Esempio calcolo scelta del freno

ESEMPIO NUMERICO DI CALCOLO

Dalla formula 2, $M_L$ apporta energia tramite il carico e pertanto il valore di $M_f$ deve essere maggiore di $M_L$.

Passare dunque alla formula 3 e determinare la coppia frenante necessaria. Tramite il catalogo scegliere il tipo di freno con la coppia frenante superiore. Determinare poi, tramite le formule del paragrafo “Verifica della dissipazione termica”, la dissipazione termica del freno in lavoro. Con il valore ottenuto in Joule [J], entrare nel grafico 1 e controllare la possibilità che tale valore sia compatibile con il numero di manovre da eseguire.

Infine determinare tramite il grafico 2 le manovre necessarie per eseguire la regolazione del traferro.

Il problema rientra nel Caso C – Coppia costante resistente $M_L$[Nm] che si oppone alla rotazione del motore.

Dalla formula 1

$M_{fc}=\frac{\frac{6,28\cdot 2000}{60}\cdot 0,08}{0,5\cdot 0,995}-20=13,67$

Alla formula 3

$M_{f}=13,67\cdot 2=27,35Nm$

Il catalogo fornisce il freno modello K tipo K05 con una coppia frenante pari a 35Nm.

Passare quindi alla verifica della dissipazione termica del freno selezionato.

Dati esempio calcolo scelta freno
Grafico 1

Calcolare il lavoro [J] con la formula 6 (sempre considerando il Caso C).

$L=\frac{\left [ 0,08\cdot \left ( \frac{6,28\cdot 2000}{60} \right )^2 \right ]}{2}=1752,8J$

Controllare nel grafico 1 se il freno K5 sopporta questa entità di lavoro per le manovre da eseguire. Verificato che il freno può sopportare un lavoro pari a 28000J, consideriamo quindi corretta la scelta del freno.

Tramite il grafico 2 rilevare le quantità di manovre da eseguire prima di regolare il traferro (usura 0,1mm). Il valore rilevato è pari a 15000 che, diviso per le manovre/ora da effettuare, porta ad un valore di circa 500 ore lavorative.

Sapendo che il traferro può raggiungere un valore massimo di 0,5mm, la sua regolazione si rende necessaria entro le 2500 ore lavorative del freno.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi